18 febbraio 2009
17 febbraio 2009
Inizia Sanremo 2009
Elio e le storie tese in..... "Luca era gay"
Le pagelle di Gino Castaldo che ha sentito le canzoni in anteprima...
non so ma ho la sensazione che sarò d'accordo con ogni parola che ha scritto!
Pubblicato da
nali
alle
09:42
1 commenti
09 febbraio 2009
Eluana dopo 17 anni è stata lasciata andare....
è andata via in fretta,
spero che se un anima esiste adesso sia in pace,
spero che se esiste un aldilà lei sia lì in pace,
spero che se succeda mai a me i miei cari non debbano aspettare 17 anni.
Pubblicato da
nali
alle
20:34
0
commenti
05 febbraio 2009
Periodo storico
Periodo storico in Italia:
- a Sanremo POVIA canterà una canzone che si chiama "Luca era gay" che parla di un omosessuale guarito
- vogliono fare un decreto per non permettere alla clinica che si è offerta di lasciar andare Eluana
- oggi è stato varato un decreto sulla sicurezza che obbliga i dottori a denunciare i clandestini
Mi sa che qui è il paese ad essere leggermente malato, e non Luca.
Pubblicato da
nali
alle
20:28
0
commenti
Etichette: news, pensiamolo
01 febbraio 2009
MILK
Milk è la storia del primo gay dichiarato ad essere eletto ad una funzione pubblica
storia ovviamente sconosciuta al mondo, o almeno in Italia.
Il film è una bellissima biografia di un uomo che negli anni '70 a 40anni si rende conto di aver sprecato la sua vita a nascondersi e decide di trasferirsi a San Francisco dove tutto sembra possibile. Lì apre un negozio fotografico e quando incontra la prima difficoltà con l'associazione commercianti determinato a non arrendersi decide di aprire una propria associazione commercianti. Riesce così a creare dal basso un movimento di gay e dopo tante fatiche riesce anche a farsi eleggere al consiglio comunale e a lottare per non far abbrogare le prime leggi che si stavano facendo negli stati americani contro la discriminazione e per i diritti civili degli omosessuali.
Contro l'abrogazione quindi e non l'affermazione, perchè in quel tempo si crearono movimenti religiosi che partirono con crociate contro questi diritti sbandierando la morale, la volontà di dio e la protezione della famiglia (ricorda qualcosa???)!
Il film è un racconto della vita di quest'uomo che ha fatto tanto per i diritti civili in America ma che non ha avuto impatto fuori, tanto da essere un personaggio sconosciuto in Italia,
e forse non è un caso che qui si facciano ancora i discorsi che facevano allora le associazioni religiose mentre in america le unioni civili sono ormai cosa vecchia e si sta arrivando ai matrimoni gay e il neo presidente eletto Obama nel suo discorso di vittoria li ha chiaramente nominati senza alcuna remora o postilla!
Sean Penn poi si conferma come un attore formidabile che riesce ad interpretare con facilità ogni personaggio che gli si presenta!
Voto 8
Nomination agli Oscar 2009 per il miglior film, miglior attore protagonista Sean Penn, miglior attore non protagonista Josh Brolin, miglior regista Gus Vas Sant, miglior sceneggiatura originale, miglior colonna originale, migliori costumi, miglior montaggio.
Pubblicato da
nali
alle
16:49
0
commenti
Etichette: movies, oscar, pensiamolo