Visualizzazione post con etichetta being nonna papera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta being nonna papera. Mostra tutti i post

02 aprile 2009

È proprio vero

...che si capisce il valore delle cose solo quando si rischia di perderle!!!
Meno male che ho ritrovato il mio quaderno di ricette!!!!Dopo aver pulito tutta casa l'ho ritrovato dietro al frigorifero (e ovviamente poi ho pulito pure quello già che ci stavo)...

20 settembre 2008

Being Nonna Papera - Ravioli al Vapore

La ricetta l'ho presa dal solito meraviglioso forum anche se gli ingredienti sono un po' diversi, ma proprio poco!

STRUMENTI NECESSARI
macchina per tirare la pasta
pentola per cucinare a vapore o vaporiera

INGREDIENTI

300 g di carne macinata di vitellone (la ricetta originale dava carne di maiale e pancetta)
1 zucchina tagliata a julien o meglio grattuggiata
2 cucchiai di salsa di soia
1/2 dado sciolto in poca acqua
200g di farina
acqua q.b.


PROCEDIMENTO

1. Per il ripieno impastiamo insieme la carne macinata, la zucchina, la salsa di soia e l'acqua con il dado sciolto

2. Prepariamo la pasta mettendo in una ciotola la farina a fontata e unendo l'acqua impastando con una forchetta finchè non si impastano formando una palla liscia.

3. Stendere la pasta sottile con la macchinetta per la pasta e con una formina tonda o con una tazza formare dei cerchi di pasta

4. Mettere un po' di ripieno nel cerchio di pasta e chiudere i due lembi in alto. Poi creare delle creste pinzando la pasta con due dita!capito???vabbè..va bene fare semplici ravioli oppure li chiudete a sacchetto.

5. Cuocere i ravioli per 5-6 minuti in una pentola per cucinare a vapore poggiando i ravioli su foglie di cavolo, verza o lattuga.

6. Servire i ravioli con la salsa di soia!

Veramente veramente buoni!

23 ottobre 2007

Being Nonna Papera - Speciale Zucca 2

Pasta alla Zucca e Pane Tostato



INGREDIENTI
360g di pasta (lunga, corta come vi pare)
300g di zucca già pulita
cipolla
2 fette di pan carrè o 2 fette di pane casareccio è uguale
olio
peperoncino
sale
pepe

PROCEDIMENTO
1. Soffriggere la cipolla tritata in un filo d'olio e con un po' di peperoncino. Tagliare a pezzi la zucca, tritarla nel frullatore o a mano e metterla nel tegame. Aggiungere sale e un po' di acqua di cottura della pasta che nel frattempo avrete messo sul fuoco.

2. tagliare a cubettini piccoli il pan carrè e tostarlo in una padella con un po' di olio!Giratelo di tanto in tanto e cercate di rompere un po' i cubetti con un cucchiaio di legno.

3. Scolare la pasta e condirla con la zucca e il pane. Aggiungere il pepe a piacere!

18 ottobre 2007

Being Nonna Papera - Speciale Zucca 1

Pasta al Forno con Zucca e Spinaci


INGREDIENTI
400g di pasta tipo mezze penne (ma va bene qualsiasi pasta corta!)
500g di spinaci (vanno bene anche quelli surgelati)
200g di zucca già pulita
200g di mozzarella o scamorza
50g di parmiggiano (io non l'avevo e ho usato 30g di provola piccante)
2 dl di panna fresca (io ho usato 150g di latte)
70g di burro
noce moscata (facoltativa)
sale
cipolla

PROCEDIMENTO
1. Tritate la cipolla (quantità a seconda dei gusti) e farla cuocere con un cucchiaio d'acqua in 20g di burro a fuoco lento per 5 minuti. Intanto se avete gli spinaci freschi lavateli e sgocciolateli o se avete quelli surgelati fateli bollire per qualche minuto e scolateli.
Mettete gli spinaci nella padella con il burro e la cipolla e salarli. Coprire e far cuocere per 3-4 minuti.
2. Tagliate la zucca a fettine sottili. Preparare un altra padella con 20g di burro, metterci la zucca con un mestolino d'acqua e il sale e lasciare cuocere per 10 minuti coperto e altri 5 senza coperchio.
3. Cuoci la pasta per metà del tempo di cottura indicato e condiscila con 20g di burro e un terzo del formaggio grattuggiato
4. Imburrare leggermente una pirofila. Mettere metà della pasta sul fondo e ricopritela con un strato di spinaci, uno di mozzarella a fette e uno di zucca e cospargi con metà del formaggio grattuggiato. Fare un altro strato con la pasta rimasta e di nuovo tutti gli ingredienti.
5. Unire un pizzico di sale e di noce moscata al latte o alla panne e versarlo sulla pasta.
Infornare a 200° per circa 20-30 minuti

21 settembre 2007

Being Nonna Papera - Patate al Forno Ricche!

Patate al Forno Ricche



INGREDIENTI

patate (circa 1 kg)
pomodori secchi (circa 150g)
una mozzarella da 125 - 150g
olio
aglio
sale
rosmarino
origano

PROCEDIMENTO

1. Foderare una teglia con carta da forno. Tagliare le patate a cubettini e metterli nella teglia con abbondante olio e il rosmarino.Cuocere a 180 gradi per 30-40 minuti (fino a quando non sono cotte, ma non troppo)
2. Tritare i pomodi secchi grossolanamente. Se avete quelli sottolio metteteli in un po' di carta da forno per far assorbire un po' di olio,se avete quelli semplici, sbollentateli in un po' di acqua calda per 2 minuti e poi fateli asciugare.
3. tritare la mozzarella abbastanza finemente
4. quando le patate sono cotte tirare fuori la teglia. Aggiungere i pomodori secchi alle patate insieme ad uno spicchio d'aglio diviso a metà e mescolare bene. Aggiungere sale, origano e per ultima la mozzarella e un po' di pan grattato e mescolare velocemente.
5. aggiungere un altro po' di pan grattato sulla superficie ed infornare a 200° per 15 minuti! circa!

03 maggio 2007

Being Nonna Papera - Torta di Fragole!

Si ok, lo ammetto!La ricetta l'ho vista sulla prova del cuoco!
(specifico che quando iniziano a cantare le canzoncine o giro o tolgo l'audio!non ce la posso fare!!)

Comunque, la torta è semplice, buona, "di stagione" e fa molto nonna papera and so:

Torta di Fragole



INGREDIENTI

120g di burro
3 uova intere
10 cucchiai di zucchero
10 cucchiai di farina
1 bustina di lievito per dolci
300g di fragole
zucchero a velo q.b.


PROCEDIMENTO

1. SBATTERE il burro con lo zucchero
2. UNIRE le uova, la farina e il lievito setacciato
3. IMBURRARE o mettere della carta da forno (o niente se usate teglie di silicone) la teglia, e versarvi la pastella
4. UNIRE le fragole tagliate a metà per tutta la superficie della torta
5. CUOCERE in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti!
La torta lieviterà fino a ricoprire tutte le fragole!
6. SPOLVERARE la superficie di zucchero a velo!
gnammy!

05 marzo 2007

Being Nonna Papera - Il Danubio

Sabato sera si è fatta una pizzata + wii!e come prepizza ho fatto il Danubio!(QUI la ricetta)


Ci siamo chiesti perchè si chiamasse Danubio!E durante la serata ci è venuta l'illuminazione!
Dato che tutti dicevamo: sono pronte le palle?mangiamo le palle?uh che buone ste palle!
ecco perchè l'hanno chiamato Danubio!Il primo nome che è venuto in mente all'inventore per non dire palle!!
e dato che googlando non ho trovato altre spiegazioni in merito penso che sia piuttosto giusta la considerazione!

27 febbraio 2007

Being Nonna Papera - Varie!

Ovviamente nel week end c'è stata la catarsi di questa fase culinaria che mi è presa!
E infatti penso che mi sia passata...almeno per ora!!

E quindi ecco a voi

Gli Gnocchi al Ragù!

La Pizza!

Le Polpette di Melanzane!
Delle quali non ho la foto!Buonissime!

23 febbraio 2007

Being Nonna Papera - Le Frappe

Si lo so!Sono chiaramente in una fase!
Ieri sera sembravo matta!dalle 21 alle 24 per fare le frappe! fritte questa volta!!
La ricetta questa volta l'ho presa da un altro fantastico sito: www.nennaki.it

Le Frappe(clicca qui per vedere la ricetta con le foto)


INGREDIENTI

500 gr farina
4 uova
75 gr di burro
la buccia grattuggiata di un limone e di un arancia
un pizzico di sale e uno di zucchero (che io ho dimenticato di mettere)
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo

PROCEDIMENTO

1. Sulla spianatoria mettere la FARINA a FONTANA e al centro tutti gli ingredienti tranne lo zucchero a velo
2. STENDERE l'impasto in una sfoglia sottile. Per chi come me usa il mattarello (perchè non ha la macchina per la pasta) consiglio di dividere l'impasto in due, stenderlo il più possibile, poi ricavare i rettangoli e stenderli di nuovo uno per uno.
3. Una volta ricavati i rettangoli con un tagliapasta fare un taglietto in centro.
Tenendo fermo un lembo passate l'altro nel centro del taglietto rovesciandolo.
4. Friggere in abbondante e bollente olio! (ho letto che è meglio non usare olio d'oliva ma esclusivamente olio di semi)
5. Mettere ad asciugare su carta assorbente e poi spolverare con lo zucchero a velo!

22 febbraio 2007

Being Nonna Papera - I Cornetti

Premetto che sono in una fase autistica da cucina!Non riesco a fermarmi! In questi giorni ho anche fatto delle non riuscitissime Frappe al forno (alla ricetta ho aggiunto un uovo e del latte e alla fine sono venuti dei buoni biscotti) e dei riuscitissimi Cannelloni (grazie all'aiuto dell'altro Torsolo che mi ha supportato oltre che sopportato!) dei quali però non ho la foto perchè sono finiti in un attimo!
Tutte le ricette sono fornite dal mio spacciatore ufficiale: Il Forum di CookAround!
Ed ecco a voi:

I CORNETTI di pasta brioche


INGREDIENTI

250 gr di farina Manitoba (non la conoscevo ma si trova facilmente al supermercato)
250 gr di farina 00
50 gr di burro
25 gr di lievito di birra (io ho usato quello pane angeli: una bustina = un cubetto)
150 gr di latte
150 gr di zucchero
2 uova intere
marmellata o nutella a piacere

PROCEDIMENTO

1. In una ciotola unire le due farine, il lievito di birra in bustina e 2 cucchiaini di zucchero
2. UNIRE poi lo zucchero e il burro ammorbidito fatto a pezzettini e LAVORARLO A MANO
3. UNIRE le 2 uova e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno!
4. AGGIUNGERE il latte e quando il composto sarà più omogeneo lavorarlo sulla Spianatoia per almeno 10 minuti in modo che il lievito venga ben assorbito!
5. Mettere l'impasto in una ciotola coperta un canovaccio in forno preriscaldato a 50° e poi spento. Far LIEVITARE almeno per 2 ore (io l'ho fatto lievitare almeno 5 ore)
6. Suddividere l'impasto in 3 panetti e stenderli a cerchio dividendo ognuno in 8 triangoli!
7. Stendere nuovamente ogni triangolo. se si vuole, farcirli e chiuderli dalla base verso la punta formando i cornetti!

8. Mettere i cornetti a lievitare in forno preriscaldato a 50° poi spento con solo la luce accesa per almeno 3 ore!(io li ho lasciati tutta la notte)
9. Dopo averli spennellati con latte, o acqua e zucchero, o tuorlo e latte, insomma come volete mettere a cuocere a 180° per 20' (in forno ventilato 10' - 15')


10. se si vuole aggiungere zucchero a velo e MANGIARE!
----------------------------

Certo non sono i cornetti sfogliati e sono poco dolci!ma sono buoni!
E la cosa bella è che ne ho una bella scorta in freezer!!

15 febbraio 2007

Being Nonna Papera - I Baci

Mi è preso il periodo cuciniero!La mia specialità sono i dolci!Però voglio anche imparare a fare altro!Quindi chi lo sa!Quindi iniziamo questa rubrichetta con i miei risultati!
Ecco a voi i Baci non Perugina! Per non unirci al consumismo san valentinesco mi sono detta perchè non farli io!(La ricetta l'ho presa dal
Forum Fotografico di Cookaround)




Non che mi siano venuti proprio bene nella forma!però erano molto buoni!
Ecco la ricetta:

INGREDIENTI:

50g Cioccolata al Latte
100g Cioccolata Fondente
50g Nocciole tritate + Nocciole Intere
10g Burro
40g Nutella

PROCEDIMENTO:

1. FONDERE la cioccolata al latte con il burro (meglio se a bagnomaria)
2. LEVARE dal fuoco ed aggiungere le nocciole tritate e la nutella e amalgamare bene il tutto.
3. Su un vassoio coperto con carta da forno fare dei piccoli mucchietti con l'impasto e mettere al centro una nocciola intera.
4. Mettere il vassoio in frigo per farli solidificare.
5. FONDERE la cioccolata fondente (a bagnomaria) e far leggermente raffreddare
6. IMMERGERE i mucchietti di impasto nel cioccolato fondente e rimettere in frigo a solidificare
.